Sicurezza del videocitofono wifi IpDoor
Sistema IpDoor:
massima sicurezza in un unico sistema
Il sistema IpDoor permette di gestire gli accessi in modo funzionale e trasformare il tuo ingresso in un'esperienza coinvolgente ed interattiva per il visitatore. Non si tratta solamente di un sistema di videocitofonia innovativo e di design, garantisce anche i massimi livelli di sicurezza.

Sicurezza del prodotto
La targa esterna IpDoor è un prodotto resistente e durevole:
- La struttura in acciaio inox è costruita completamente in Italia e realizzata con i migliori materiali, garanzia di sicurezza e resistenza al sole e agli eventi atmosferici.
- Il robusto vetro antigraffio la protegge inoltre da eventuali tentativi di vandalismo.
Per fornire un maggiore livello di sicurezza, é possibile comandare gli apriporta localmente dalla targa, oppure dall’interno della casa, arrivando con il cablaggio tramite dei relè IP standard. In questo modo nella targa non vi saranno i fili dei comandi apriporta. La prima opzione è sicuramente la più semplice a livello di installazione, ma dato che in alcune situazioni questa soluzione potrebbe non risultare sufficientemente sicura, abbiamo lasciato libertà di scelta all’utente.
Affidabilità di connessione
Il sistema verifica se i dispositivi sono collegati in rete locale, tramite la rete cablata o wifi. In questo ultimo caso attiva una comunicazione diretta, altrimenti dirotta la chiamata tramite cloud.
IpDoor, rispetto agli smart doorbell più diffusi con connessione solo in cloud, assicura il funzionamento anche in assenza di linea Internet, sfruttando una tecnologia di comunicazione punto-punto.
Sorveglianza di interni ed esterni
La telecamera panoramica integrata nella targa esterna IpDoor, rispetto ad un videocitofono tradizionale, riesce a riprendere una persona in qualsiasi posizioni si trovi. Un possibile malintenzionato non potrà nascondersi posizionandosi rasente al muro: la telecamera con angolo di visione di oltre 170° riuscirà ad inquadrarlo comunque.
La targa esterna IpDoor garantisce un alto livello di sicurezza anche grazie alla presenza di innovativi sensori:
- Tramite il sensore antishock è possibile rilevare eventuali attacchi fisici alla targa (come atti di vandalismo o tentativi di manomissione) e far partire immediatamente una notifica al proprietario.
- Con il sensore di prossimità la targa rileva la presenza di una persona non appena si avvicina. Anche in questo caso è possibile attivare una notifica immediata, oltre che registrare brevi video consultabili in ogni momento via App.
Installando il monitor interno Match nella tua abitazione potrai inoltre effettuare la videosorveglianza interna in real time della tua casa e verificare possibili intrusioni, funzione utilissima da combinare con eventuali sistemi di allarme.
Controllo accessi sicuro
Con l’acquisto dell’apposita licenza, è possibile utilizzare la targa IpDoor in modalità controllo accessi. Il proprietario dell’account potrà:
-
Avere la massima visibilità di tutte le persone che accedono ai propri edifici
-
Fornire delle chiavi di accesso virtuali agli utenti che utilizzeranno il sistema (leggi qui per approfondire) mantenendo allo stesso tempo il controllo sui loro accessi.
-
Consultare gli accessi avvenuti tramite una determinata targa (anche da remoto) ed impostare l’invio immediato di una notifica nel momento stesso in cui avviene l’accesso.
IpDoor garantisce inoltre una massima flessibilità nel generare credenziali di accesso temporanee anche per utenti occasionali (ad es. manutentori, collaboratori domestici ecc) pur mantenendo un alto livello ci sicurezza. In che modo? Il sistema avvisa il proprietario quando le credenziali vengono utilizzate, ed è possibile disattivarle in qualsiasi momento.
Sicurezza dei dati
L’architettura del cloud multiserver è realizzata per assicurare un funzionamento continuativo anche nel caso di crash di un server, creando una piattaforma ridondata in grado di offrire uno switch immediato su altri server e mantenendo sempre un livello di sicurezza elevatissimo. Ogni componente del sistema (backend, frontend) è ridondante su più macchine virtuali (almeno due). Il numero di macchine dipende dal numero di utenti e connessioni. Le macchine virtuali sono in almeno due zone ad alta disponibilità, per garantire che almeno una sia sempre disponibile.
La comunicazione in cloud è protetta secondo i più alti standard di sicurezza utilizzando protocolli criptati (con sistema di crittografia asimmetrica; SHA-256, TLS 1, TLS 1.1, TLS 1.2 e autenticazione OAuth 2.0, Grant Password Type). I server cloud sono basati su tecnologia Amazon AWS, Microsoft Azure, Google Cloud e il backup viene eseguito quotidianamente, crittografato e archiviato in più posizioni geografiche per la massima efficienza e sicurezza.
Grazie al cloud, infine, il sistema consente un’elevata flessibilità di configurazione e di usufruire del servizio di assistenza remota in caso di necessità.
Serve aiuto?
Compila il modulo per richiederci qualsiasi informazione, il nostro staff risponderà al più presto al tuo messaggio!